Big Pharma e i media tradizionali sono in gran parte di proprietà di due società di gestione patrimoniale: BlackRock e Vanguard.
Le compagnie farmaceutiche stanno guidando le risposte del COVID-19 - che, finora, hanno messo in pericolo piuttosto che ottimizzare la salute pubblica - e i media tradizionali sono stati complici volontari nel diffondere la loro propaganda, una falsa narrazione ufficiale che porta il pubblico fuori strada e favorisce la paura basata sulle bugie.
Vanguard e BlackRock sono i due principali proprietari di Time Warner, Comcast, Disney e News Corp, quattro delle sei società di media che controllano più del 90% del panorama mediatico statunitense.
BlackRock e Vanguard formano un monopolio segreto che possiede quasi tutto il resto che si possa pensare. In tutto, hanno la proprietà di 1.600 aziende americane, che nel 2015 avevano entrate combinate di 9,1 trilioni di dollari. Quando si aggiunge il terzo più grande proprietario globale, State Street, la loro proprietà combinata comprende quasi il 90% di tutte le aziende S&P 500.
Vanguard è il più grande azionista di BlackRock. Vanguard stessa, d'altra parte, ha una struttura unica che rende la sua proprietà più difficile da discernere, ma molte delle famiglie più antiche e ricche del mondo possono essere collegate ai fondi Vanguard.
L'INDUSTRIA ALIMENTARE
Prendiamo Pepsico come esempio. È la casa madre di molte aziende di bibite e snack. Le cosiddette marche competitive provengono da fabbriche di poche corporazioni che monopolizzano l'intera industria. Nell'industria del cibo confezionato, ci sono poche grandi aziende, come Unilever, Coca-Cola Company, Mondelez e Nestlé.
Nell'immagine si vede che la maggior parte dei marchi dell'industria alimentare appartengono a una di queste società. Le grandi aziende sono sul mercato azionario e hanno i grandi azionisti nel consiglio di amministrazione.
Su fonti come Yahoo Finance, possiamo vedere informazioni dettagliate sull'azienda, come ad esempio chi sono i maggiori azionisti. Prendiamo ancora Pepsico, come esempio. Vediamo che circa il 72% delle azioni è posseduto da non meno di 3.155 investitori istituzionali. Si tratta di società d'investimento, fondi d'investimento, compagnie d'assicurazione, banche e, in alcuni casi, governi.
Chi sono i maggiori investitori istituzionali di Pepsico? Come si può vedere, solo 10 degli investitori possiedono insieme quasi un terzo delle azioni. I primi 10 investitori insieme ammontano a un valore di 59 miliardi di dollari, ma di questi dieci, solo tre possiedono più azioni degli altri sette. Ricordiamoci di loro e guardiamo chi possiede il maggior numero di azioni della Coca-Cola Company, il maggior concorrente della Pepsi.
Il più grande mucchio di azioni è di nuovo posseduto da investitori istituzionali. Guardiamo i primi 10 e iniziamo dai sei più in basso. Quattro di questi investitori istituzionali li abbiamo visti anche nella parte inferiore della Pepsico. Questi sono Northern Trust, JPMorgan-Chase, Geode Capital Management e Wellington Management. Ora, diamo un'occhiata ai quattro maggiori proprietari di azioni. Sono BlackRock, Vanguard e State Street. Queste sono le più grandi società d'investimento del mondo, quindi Pepsico e Coca-Cola non sono affatto concorrenti.
Le altre grandi compagnie che possiedono una miriade di marchi, come Unilever, Mondelez e Nestlé sono dello stesso piccolo gruppo di investitori. Ma non è solo nell'industria alimentare che i loro nomi vengono fuori. Scopriamo su Wikipedia, quali sono le più grandi aziende tecnologiche.
BIG TECH
Facebook è il proprietario di Whatsapp e Instagram. Insieme a Twitter, formano le piattaforme di social media più popolari. Alphabet è la casa madre di tutte le aziende di Google, come YouTube e Gmail, ma è anche il più grande investitore di Android, uno dei due sistemi operativi per quasi tutti gli smartphone e i tablet. L'altro sistema operativo è IOS di Apple. Se aggiungiamo Microsoft, vediamo quattro aziende che fanno il software per quasi tutti i computer, tablet e smartphone del mondo.
Vediamo chi sono i maggiori azionisti di queste aziende. Prendiamo Facebook: vediamo che l'80% delle azioni sono possedute da investitori istituzionali. Questi sono gli stessi nomi che sono venuti fuori nell'industria alimentare; gli stessi investitori sono nei primi tre. Il prossimo è Twitter. Forma con Facebook e Instagram i primi tre. Sorprendentemente, anche questa azienda è nelle mani degli stessi investitori. Li vediamo di nuovo, con Apple e anche con il loro più grande concorrente, Microsoft.
Inoltre, se guardiamo le altre grandi aziende dell'industria tecnologica che sviluppano e producono i nostri computer, TV, telefoni ed elettrodomestici, vediamo gli stessi grandi investitori, che insieme possiedono la maggioranza delle azioni. È vero per tutte le industrie. Non sto esagerando.
L'INDUSTRIA DEI VIAGGI (L'ENERGIA E LE MINIERE)
Un ultimo esempio: prenotiamo una vacanza su un computer o uno smartphone. Cerchiamo un volo per un paese soleggiato su Skyscanner o Expedia. Entrambi sono dello stesso piccolo gruppo di investitori. Voliamo con una delle tante compagnie aeree. Molte delle quali sono nelle mani degli stessi investitori e dei governi, come nel caso di Air France, KLM. L'aereo su cui ci imbarchiamo è, nella maggior parte dei casi un Boeing o un Airbus, anch'essi di proprietà degli stessi nomi. Prenotiamo tramite Booking.com o AirBnB e quando arriviamo andiamo a cena fuori e mettiamo un commento su Tripadvisor.
Gli stessi grandi investitori si presentano in ogni aspetto del nostro viaggio e il loro potere è ancora più grande, perché il cherosene viene dalle loro compagnie petrolifere o raffinerie. L'acciaio di cui è fatto l'aereo viene dalle loro compagnie minerarie. Questo piccolo gruppo di società di investimento, fondi e banche sono cioè anche i più grandi investitori nell'industria che scava le materie prime.
Wikipedia mostra che le più grandi compagnie minerarie hanno gli stessi grandi investitori che vediamo ovunque. Anche le grandi imprese agricole, da cui dipende tutta l'industria alimentare; possiedono la Bayer, la casa madre della Monsanto, il più grande produttore di sementi del mondo, ma sono anche gli azionisti della grande industria tessile. E anche molte marche di moda popolari che fanno i vestiti con il cotone sono di proprietà degli stessi investitori.
Se guardiamo le più grandi compagnie di pannelli solari del mondo o le raffinerie di petrolio, le azioni sono nelle mani delle stesse compagnie. Possiedono le compagnie del tabacco che producono tutte le marche popolari di tabacco, ma possiedono anche tutte le grandi compagnie farmaceutiche e le istituzioni scientifiche che producono medicine. Possiedono le aziende che producono i nostri metalli e anche tutta l'industria dell'auto, degli aerei e delle armi, dove si usa gran parte dei metalli e delle materie prime. Possiedono le aziende che costruiscono la nostra elettronica, possiedono i grandi magazzini e i mercati online e persino i mezzi di pagamento che usiamo per comprare i loro prodotti.
Per rendere questo video il più breve possibile, vi ho mostrato solo la punta dell'iceberg. Se decidete di fare una ricerca con le fonti che vi ho appena mostrato, allora vedrete che la maggior parte delle compagnie di assicurazione, banche, imprese di costruzione, compagnie telefoniche, catene di ristoranti e cosmetici sono di proprietà degli stessi investitori istituzionali che abbiamo appena visto.
BLACKROCK & VANGUARD
Questi investitori istituzionali sono principalmente società di investimento, banche e compagnie di assicurazione. A loro volta, essi stessi sono di proprietà degli azionisti e la cosa più sorprendente è che possiedono le azioni degli altri.
Insieme, formano un'immensa rete paragonabile ad una piramide. Gli investitori più piccoli sono di proprietà di investitori più grandi. Questi sono di proprietà di investitori ancora più grandi. La cima visibile di questa piramide mostra solo due società i cui nomi abbiamo già visto spesso. Sono Vanguard e BlackRock. Il potere di queste due aziende va oltre la vostra immaginazione. Non solo possiedono una gran parte delle azioni di quasi tutte le grandi aziende, ma anche le azioni degli investitori in queste aziende. Questo dà loro un monopolio completo.
Un rapporto di Bloomberg afferma che entrambe queste società nell'anno 2028, insieme avranno investimenti per un importo di 20 trilioni di dollari. Ciò significa che possiedono quasi tutto.
Bloomberg chiama BlackRock "Il quarto ramo del governo", perché è l'unica agenzia privata che lavora a stretto contatto con le banche centrali. BlackRock presta denaro alla banca centrale ma è anche il consulente. Sviluppa anche il software che la banca centrale usa. Molti impiegati di BlackRock erano alla Casa Bianca con Bush e Obama. Il suo CEO, Larry Fink può contare su un'accoglienza calorosa da parte di leader e politici. Non è così strano, se si sa che è il frontman della società che governa. Ma Larry Fink non tira i fili da solo.
Anche BlackRock è di proprietà degli azionisti. Chi sono questi azionisti? Arriviamo ad una strana conclusione. Il maggiore azionista è Vanguard. Ma ora diventa torbido. Vanguard è una società privata e non possiamo vedere chi sono gli azionisti. L'élite che possiede Vanguard apparentemente non ama essere sotto i riflettori, ma naturalmente non può nascondersi da chi è disposto a scavare.
Rapporti di Oxfam e Bloomberg dicono che l'1% del mondo, insieme, possiede più soldi dell'altro 99%. Ancora peggio, Oxfam dice che l'82% di tutto il denaro guadagnato nel 2017 è andato a questo 1%.
Posta un commento
Condividi la tua opinione nel rispetto degli altri. Link e materiale non pertinente sarà eliminato.