Il sabotaggio dei due gasdotti Nord Stream lascia sicuramente gli europei molto più poveri e più freddi questo inverno, ed è stato un atto di vandalismo internazionale su scala quasi inimmaginabile. Gli attacchi hanno interrotto le forniture di gas russe all'Europa e causato il rilascio di enormi quantità di gas metano, il principale responsabile del riscaldamento globale.
Questo è il motivo per cui nessuno si assumerà la responsabilità del crimine e molto probabilmente nessuno sarà mai ritenuto definitivamente colpevole.
Tuttavia, il livello di difficoltà e sofisticatezza nell'innescare esplosioni in tre posizioni separate sugli oleodotti Nord Stream 1 e 2 suggerisce in modo schiacciante che dietro ci fosse uno o più attori statali.
La copertura occidentale degli attacchi è stata decisamente attenuata, dato che questo assalto ostile alle infrastrutture energetiche del globo è senza precedenti, mettendo in ombra anche gli attacchi dell'11 settembre.
Il motivo per cui sembra esserci così poco entusiasmo nell'esplorare in dettaglio questo evento catastrofico – al di là di puntare il dito nella direzione della Russia – non è difficile da dedurre.
È difficile pensare a un solo motivo per cui Mosca vorrebbe distruggere i propri gasdotti energetici, del valore di 20 miliardi di dollari, o consentire l'ingresso di acqua di mare, possibilmente corrodendoli in modo irreversibile.
Gli attacchi privano la Russia delle sue principali linee di fornitura di gas verso l'Europa - e con essa, di entrate future vitali - lasciando il campo aperto ai concorrenti.
Mosca perde la sua unica influenza significativa sulla Germania, il suo principale acquirente in Europa e al centro del progetto europeo, quando ne ha più bisogno, poiché deve affrontare gli sforzi concertati degli Stati Uniti e dell'Europa per cacciare i soldati russi dall'Ucraina.
Anche qualsiasi possibile vantaggio temporaneo che Mosca avrebbe potuto ottenere dimostrando la sua spietatezza e potenza all'Europa avrebbe potuto essere ottenuto altrettanto efficacemente semplicemente chiudendo il rubinetto per fermare i rifornimenti.
TABÙ MEDIATICO
Questa settimana, l'illustre economista Jeffrey Sachs è stato invitato su Bloomberg TV a parlare degli attacchi all'oleodotto. Ha infranto un tabù tra le élite occidentali citando prove che suggeriscono che gli Stati Uniti, piuttosto che la Russia, erano il principale sospettato.
I media occidentali come l' Associated Press hanno cercato di precludere una tale linea di pensiero definendola una "teoria del complotto infondata" e una "disinformazione" russa. Ma, come ha sottolineato Sachs, ci sono buone ragioni per sospettare che gli Stati Uniti siano al di sopra della Russia.
C'è, ad esempio, la minaccia alla Russia lanciata dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden all'inizio di febbraio, che "non ci sarà più un Nord Stream 2" se l'Ucraina fosse invasa. Interrogato da un giornalista su come ciò sarebbe possibile, Biden ha affermato : "Te lo prometto, saremo in grado di farlo".
Biden non stava parlando a sproposito o a braccio. Allo stesso tempo, Victoria Nuland , un alto diplomatico dell'amministrazione Biden, ha lanciato alla Russia lo stesso avvertimento, dicendo ai giornalisti: "Se la Russia invaderà l'Ucraina, in un modo o nell'altro, Nord Stream 2 non andrà avanti".
Quello è lo stesso Nuland che è stato intimamente coinvolto nel 2014 nelle manovre dietro le quinte degli Stati Uniti per aiutare a rovesciare un governo ucraino eletto che ha portato all'installazione di uno ostile a Mosca. È stato quel colpo di stato che ha innescato un mix infiammabile di risultati – il crescente flirt di Kiev con la NATO, così come una guerra civile nell'est tra ultranazionalisti ucraini e comunità etniche russe – che ha fornito la motivazione principale per la successiva invasione del presidente Vladimir Putin.
E per coloro che sono ancora perplessi sul motivo che potrebbero avere gli Stati Uniti per perpetrare un tale oltraggio, il capo di Nuland ha offerto utilmente una risposta venerdì scorso. Il segretario di Stato Anthony Blinken ha descritto la distruzione dei gasdotti Nord Stream, e la conseguente catastrofe ambientale, come "un'enorme opportunità strategica per gli anni a venire".
Blinken ha esposto un po' troppo chiaramente il "cui bono" - "chi ci guadagna?" – argomentazione, suggerendo che le precedenti osservazioni di Biden e Nuland non erano solo posizioni vuote, pre-invasione della Casa Bianca.
Blinken ha celebrato il fatto che l'Europa sarebbe stata privata del gas russo per il prossimo futuro e, con esso, l'influenza di Putin sulla Germania e sugli altri stati europei. Prima delle esplosioni, il pericolo per Washington era che Mosca potesse essere in grado di portare avanti negoziati favorevoli sull'Ucraina piuttosto che perpetuare una guerra Il segretario alla Difesa di Biden, Lloyd Austin, ha già affermato che è progettato per "indebolire" la Russia almeno quanto liberare l'Ucraina . Oppure, come ha affermato Blinken, gli attacchi sono stati "una straordinaria opportunità una volta per tutte per rimuovere la dipendenza dall'energia russa, e quindi per togliere a Vladimir Putin l'armamento dell'energia come mezzo per far avanzare i suoi progetti imperiali".
Anche se Blinken non l'ha menzionato, è stata anche una "tremenda opportunità" per rendere l'Europa molto più dipendente dagli Stati Uniti per le sue forniture di gas, spedite via mare a costi molto maggiori in Europa rispetto ai gasdotti russi. Le aziende energetiche americane potrebbero essere i maggiori beneficiari delle esplosioni.
INGERENZA IN UCRAINA
L'ostilità degli Stati Uniti nei confronti dei legami economici della Russia con l'Europa non è nuova. Molto prima dell'invasione russa, Washington aveva cercato apertamente di bloccare gli oleodotti del Nord Stream.
Uno dei recenti predecessori di Blinken, Condoleezza Rice, ha espresso il consenso di Washington nel lontano 2014, nello stesso momento in cui Nuland è stato registrato ingerenza segreta in Ucraina, discutendo su chi dovrebbe essere insediato come presidente al posto del governo ucraino eletto che stava per essere estromesso con un colpo di stato.
Parlando alla TV tedesca, la Rice ha affermato che l'economia russa è vulnerabile alle sanzioni perché l'80% delle sue esportazioni erano legate all'energia. A dimostrazione di quanto spesso siano sbagliate le previsioni di politica estera americana, ha affermato con sicurezza: “La gente dice che gli europei rimarranno senza energia. Bene, i russi finiranno i soldi prima che gli europei esauriscano le energie". Rompere la dipendenza dell'Europa dall'energia russa è stato, nelle parole di Rice, "uno dei pochi strumenti che abbiamo... A lungo termine, vuoi semplicemente cambiare la struttura della dipendenza energetica".
.
Ha aggiunto: “Voi [la Germania] volete dipendere maggiormente dalla piattaforma energetica nordamericana, l'enorme quantità di petrolio e gas che stiamo trovando in Nord America. Vuoi avere oleodotti che non attraversino l'Ucraina e la Russia".
Ora, il sabotaggio di Nord Stream 1 e 2 ha raggiunto un importante obiettivo di politica estera degli Stati Uniti dall'oggi al domani.
Ha anche impedito l'aumento della pressione in Germania, attraverso proteste di massa e una crescente opposizione commerciale, che avrebbe potuto vedere Berlino invertire la rotta sulle sanzioni europee alla Russia e rilanciare le forniture di gas, un cambiamento che avrebbe minato l'obiettivo di Washington di "indebolire" Putin. Ora le proteste sono ridondanti. I politici tedeschi non possono cedere alle richieste popolari quando non c'è un gasdotto attraverso il quale possano rifornire la loro popolazione di gas russo.
"GRAZIE, STATI UNITI"
Non si può certo sorprendere che i leader europei incolpino pubblicamente la Russia per gli attacchi all'oleodotto. Dopotutto, l'Europa cade sotto l'ombrello di sicurezza degli Stati Uniti e la Russia è stata designata da Washington come nemico ufficiale n. 1.
Ma quasi certamente le principali capitali europee traggono conclusioni diverse in privato. Come Sachs, i loro funzionari stanno esaminando le prove circostanziali, considerando le dichiarazioni di autoincriminazione di Biden e altri funzionari e soppesando le argomentazioni del "cui bono".
E come Sachs, molto probabilmente stanno deducendo che il principale sospettato in questo caso siano gli Stati Uniti o, per lo meno, che Washington abbia autorizzato un alleato ad agire per suo conto. Proprio come nessun leader europeo oserebbe accusare pubblicamente gli Stati Uniti di aver compiuto gli attacchi, nessuno oserebbe organizzare un attacco del genere senza prima ottenere il consenso di Washington.
Questa era evidentemente l'opinione di Radek Sikorski, l'ex ministro degli esteri e della difesa della Polonia, che ha twittato un "Grazie, USA" con l'immagine del mare in ribollimento in cui un gasdotto è stato rotto.
Sikorski, va notato, è ben collegato a Washington come lo è in Polonia, uno stato europeo aspramente ostile a Mosca e ai suoi gasdotti. Sua moglie, Anne Applebaum, è una scrittrice dello staff della rivista The Atlantic e una figura influente nei circoli politici statunitensi che da tempo sostiene l'espansione della NATO e dell'UE nell'Europa orientale e in Ucraina.
Sikorski ha frettolosamente rimosso il tweet dopo che è diventato virale.
Ma se Washington è il principale sospettato di far saltare in aria gli oleodotti, come dovrebbe l'Europa leggere le sue relazioni con gli Stati Uniti alla luce di tale deduzione? E cosa indica tale sabotaggio ai leader europei su come Washington potrebbe percepire la posta in gioco in Europa? Le risposte non sono belle.
DOMANDA DI FEDELTÀ
Se dietro gli attacchi c'erano gli Stati Uniti, ciò suggerisce non solo che Washington sta portando la guerra in Ucraina in un nuovo territorio più pericoloso, pronto a rischiare di trascinare Mosca in un giro di tit-for-tats che potrebbe rapidamente degenerare in uno scontro nucleare. Suggerisce inoltre che anche i legami tra Stati Uniti ed Europa sono entrati in una nuova fase decisiva.
O in altre parole, Washington avrebbe fatto di più che uscire dall'ombra, trasformando la sua guerra per procura in Ucraina in una guerra più diretta e calda con la Russia. Indicherebbe che gli Stati Uniti sono disposti a trasformare l'intera Europa in un campo di battaglia e a fare il prepotente, tradire e potenzialmente sacrificare la popolazione del continente con la stessa crudeltà con cui hanno tradizionalmente trattato i deboli alleati nel Sud del mondo.
A questo proposito, le rotture dell'oleodotto sono molto probabilmente interpretate dai leader europei come un segnale: che non dovrebbero osare pensare di formulare una propria politica estera indipendente, o pensare di sfidare Washington. Gli attacchi indicano che gli Stati Uniti richiedono assoluta fedeltà, che l'Europa deve prostrarsi davanti a Washington e accettare qualunque dettatura imponga.
Ciò equivarrebbe a un drammatico capovolgimento del Piano Marshall, l'ambizioso finanziamento di Washington per la ricostruzione dell'Europa occidentale dopo la seconda guerra mondiale, principalmente come un modo per ripristinare il mercato per le industrie statunitensi in rapida espansione.
Al contrario, questo atto di sabotaggio strangola l'Europa economicamente, portandola alla recessione, aggravando il suo debito e rendendola schiava delle forniture energetiche statunitensi. In effetti, l'amministrazione Biden sarebbe passata dall'offrire succose carote alle élite europee a maneggiarle ora con un bastone molto grande.
AGGRESSIONE SPIETATA
Per queste ragioni, i leader europei potrebbero non essere disposti a pensare che il loro alleato oltre Atlantico potrebbe comportarsi in modo così crudele contro di loro. Le implicazioni sono più che inquietanti.
La conclusione che dovrebbero trarre i leader europei è che l'unica giustificazione per tale spietata aggressione è che gli Stati Uniti stanno manovrando per evitare il crollo del loro dominio globale del dopoguerra, la fine del loro impero militare ed economico.
La distruzione degli oleodotti dovrebbe essere intesa come un atto di disperazione: un'ultima disperazione da parte di Washington della perdita della sua egemonia mentre Russia, Cina e altri trovano una causa comune per sfidare il colosso americano, e un colpo feroce contro l'Europa per martellare a casa il messaggio che non deve allontanarsi dall'ovile.
Allo stesso tempo, illuminerebbe una luce diversa e più chiara sugli eventi che si sono verificati in Ucraina e dintorni negli ultimi anni:
• L'inarrestabile espansione della NATO nell'Europa orientale nonostante gli avvertimenti degli esperti che alla fine avrebbe provocato la Russia.
• L'ingerenza di Biden e Nuland per aiutare a cacciare un governo ucraino eletto che simpatizza con Mosca.
• La coltivazione di un ultranazionalismo ucraino militarizzato si è opposto alla Russia, il che ha portato a una sanguinosa guerra civile contro le comunità etniche russe dell'Ucraina.
• E l'attenzione esclusiva della NATO sull'escalation della guerra attraverso forniture di armi all'Ucraina piuttosto che perseguire e incentivare la diplomazia.
Nessuno di questi sviluppi può essere escluso da una valutazione realistica del motivo per cui la Russia ha risposto invadendo l'Ucraina.
Gli europei sono stati convinti di dover dare un sostegno morale e militare incrollabile all'Ucraina perché è l'ultimo baluardo che difende la loro patria da uno spietato imperialismo russo.
Ma l'attacco agli oleodotti allude a una storia più complessa, in cui i cittadini europei devono smettere di fissare lo sguardo esclusivamente sulla Russia, e voltarsi per capire cosa sta succedendo alle loro spalle.
Jonathan Cook è un collaboratore di MintPress. Cook ha vinto il Premio Speciale Martha Gellhorn per il giornalismo. I suoi ultimi libri sono Israel and the Clash of Civilisations: Iraq, Iran and the Plan to Remake the Middle East (Pluto Press) e Disappearing Palestine: Israel's Experiments in Human Despair (Zed Books). Il suo sito web è www.jonathan-cook.net .
Posta un commento
Condividi la tua opinione nel rispetto degli altri. Link e materiale non pertinente sarà eliminato.