Manoscritto Voynich

Manoscritto Voynich
Copia falsa del Manoscritto Voynich

 Il lettore intelligente giudicherà da solo. Senza esaminare i fatti in modo completo ed equo, non c'è modo di sapere se vox populi è veramente vox dei, o semplicemente vox asinorum.   - Cyrus H. Gordon


Manoscritto Voynich

Scritto nell'Europa centrale alla fine del XV o durante il XVI secolo, l'origine, la lingua e la data del Manoscritto Voynich, dal nome del libraio antiquario polacco-americano  Wilfrid M. Voynich che lo acquistò nel 1912, sono ancora dibattuti con lo stesso vigore dei suoi sconcertanti disegni e del suo testo non decifrato. Descritto come un testo magico o scientifico, quasi ogni pagina contiene disegni botanici, figurativi e scientifici di carattere provinciale ma vivace, disegnati a inchiostro con lavaggi vibranti in varie tonalità di verde, marrone, giallo, blu e rosso.

Introduzione

Il Manoscritto Voynich è considerato "Il manoscritto più misterioso del mondo". Fino ad oggi questo manufatto medievale resiste a tutti gli sforzi di traduzione. O è una bufala ingegnosa o un cifrario infrangibile. Il manoscritto prende il nome dal suo scopritore, l'antiquario e collezionista americano Wilfrid M. Voynich, che lo scoprì nel 1912, tra una collezione di antichi manoscritti conservati nella villa Mondragone di Frascati, vicino a Roma, ormai trasformata in un collegio gesuita (chiuso nel 1953).

Sulla base delle prove della calligrafia, dei disegni, della pergamena e dei pigmenti, Wilfrid Voynich ha stimato che il manoscritto sia stato creato alla fine del XIII secolo. Il manoscritto è piccolo, 18 x 25 centimetri, ma spesso, quasi 235 pagine. È scritto in una lingua sconosciuta di cui non si conosce nessun altro caso al mondo. 

Il Manoscritto Voynich è un manoscritto cifrato, talvolta attribuito a Roger Bacon.
Il Manoscritto Voynich è un manoscritto cifrato, talvolta attribuito a Roger Bacon. Un testo scientifico in una lingua non identificata, in codice, probabilmente scritto nell'Europa centrale nel XV secolo.

È abbondantemente illustrato con goffi disegni a colori di:

  • piante non identificate;
  • quelle che sembrano essere ricette di erbe;
  • piccole donne nude che sguazzano in vasche da bagno collegate da intricate tubature che sembrano più parti anatomiche che aggeggi idraulici;
  • carte misteriose in cui alcuni sembrano oggetti astronomici visti con un telescopio, altre cellule vive viste con un microscopio;
  • carte in cui si può vedere uno strano calendario di segni zodiacali, popolato da piccole persone nude in bidoni della spazzatura.

Dettaglio dalla pagina 78d del Manoscritto Voynich che raffigura la sezione "biologica
Dettaglio dalla pagina 78d del Manoscritto Voynich che raffigura la sezione "biologica

"Piccole donne nude che sguazzano nelle vasche da bagno" - un frammento di pagina 70.
"Piccole donne nude che sguazzano nelle vasche da bagno" - un frammento di pagina 70. Copyright: Beinecke Rare Book and Manuscript Library, Yale University Pagina 70d

Nessuno conosce veramente le origini del manoscritto. Gli esperti credono che sia europeo e che sia stato scritto tra il XV e il XVI secolo.

Da un pezzo di carta che una volta era attaccato al manoscritto Voynich, e che ora è conservato in una delle scatole che appartengono ai fondi del manoscritto Voynich della biblioteca Beinecke, si sa che il manoscritto faceva parte della biblioteca privata di Petrus Beckx S.J., 22° generale della Compagnia di Gesù.

Un esempio di testo intraducibile dal manoscritto Voynich
Un esempio di testo intraducibile dal manoscritto Voynich

Non ci sono altri esempi della lingua in cui è scritto il manuale.

Si tratta di una scrittura alfabetica, ma di un alfabeto variamente calcolato da diciannove a ventotto lettere, nessuna delle quali ha alcuna relazione con un sistema di lettere inglese o europeo. Il testo non ha correzioni apparenti. Ci sono prove di due diverse "lingue" (indagate da Currier e D'Imperio) e più di uno scriba, che probabilmente indicano uno schema di codifica ambiguo.


Il manoscritto è in una lingua di cui non si conosce nessun altro esempio. È una scrittura alfabetica, ma di un alfabeto variamente calcolato da diciannove a ventotto lettere, nessuna delle quali ha alcuna relazione con un sistema di lettere inglese o europeo.


A quanto pare, Voynich voleva far decifrare il misterioso manoscritto e ha fornito copie fotografiche a diversi esperti. Tuttavia, nonostante gli sforzi di molti noti crittologi e studiosi, il libro rimane sconosciuto. Ci sono alcune affermazioni di decifrazione, ma ad oggi, nessuna di queste può essere comprovata con una traduzione completa.

Per vedere le foto del Voynich vai qui: Biblioteca Beinecke a Yale. (per gentile concessione della Beinecke Rare Book & Manuscript Library, Yale University)


Storia del Manoscritto Voynich

Il libro fu acquistato da H. P. Kraus (un antiquario di New York) nel 1961 per la somma di 24.500 dollari. In seguito lo valutò 160.000 dollari, ma non riuscì a trovare un acquirente. Infine lo donò alla Yale University nel 1969, dove rimane fino ad oggi alla Beinecke Rare Book Library con il numero di catalogo MS 408.

Si sa da una lettera di Johannes Marcus Marci, rettore dell'Università di Praga, ad Athanasius Kircher, uno studioso gesuita, datata 1666, che il manoscritto fu acquistato dall'imperatore Rodolfo II di Boemia (1552-1612).

REVERENDO E ILLUSTRE SIGNORE, PADRE IN CRISTO:

Questo libro, lasciatomi in eredità da un amico intimo, l'ho destinato a te, mio carissimo Atanasio, non appena ne sono venuto in possesso, perché ero convinto che non potesse essere letto da nessuno se non da te.

Il precedente proprietario di questo libro chiese il tuo parere per lettera, copiandoti e inviandoti una parte del libro dalla quale credeva che tu potessi leggere il resto, ma allora si rifiutò di inviarti il libro stesso. Alla sua decifrazione ha dedicato

alla sua decifrazione ha dedicato una fatica instancabile, come risulta dai suoi tentativi che ti mando qui, e ha abbandonato la speranza solo con la sua vita. Ma la sua fatica fu vana, perché sfingi come queste non obbediscono a nessuno se non al loro padrone, Kircher. Accetta ora questo segno, così com'è e a lungo

che sia, del mio affetto per te, e sfonda le sue sbarre, se ce ne sono, con il tuo successo abituale.

Il dottor Raphael, precettore in lingua boema di Ferdinando III, allora re di Boemia, mi disse che il suddetto libro era appartenuto all'imperatore Rodolfo e che egli presentò al portatore che gli portò il libro 600 ducati. Credeva che l'autore fosse Roger

Bacon, l'inglese. Su questo punto sospendo il giudizio; spetta a voi definire per noi l'opinione che dobbiamo prendere in merito, al cui favore e alla cui gentilezza mi rimetto e rimango senza riserve,

Al comando di Vostra Reverenza,

JOANNES MARCUS MARCI,

di Cronland.

PRAGA, 19 agosto 1665 (o I666).



Storicamente, appare per la prima volta nel 1586 alla corte di Rodolfo II di Boemia, che fu uno dei monarchi europei più eccentrici di quel periodo o di qualsiasi altro. Rodolfo collezionava nani e aveva un reggimento di giganti nel suo esercito. Era circondato da astrologi, ed era affascinato da giochi, codici e musica. Era tipico dei nobili protestanti orientati all'occulto di questo periodo e incarnava il principe nordeuropeo liberato. Fu un patrono dell'alchimia e sostenne la stampa della letteratura alchemica.

La cospirazione rosacrociana veniva tranquillamente fomentata in questo stesso periodo. Alla corte di Rodolfo arrivò uno sconosciuto che vendette questo manoscritto al re per trecento ducati d'oro, che, tradotti in unità monetarie moderne, sono circa quattordicimila dollari. Si tratta di una somma sorprendente da pagare per un manoscritto a quel tempo, il che indica che l'imperatore deve essere stato molto impressionato da esso.

Pagina 70
 Pagina 70


Ad accompagnare il manoscritto c'era una lettera in cui si affermava che era opera dell'inglese Roger Bacon, che fiorì nel XIII secolo e che fu un noto astronomo pre-copernicano. Solo due anni prima dell'apparizione del Manoscritto Voynich, John Dee, il grande navigatore inglese, astrologo, mago, agente segreto e occultista aveva tenuto una conferenza a Praga su Bacone.

Il manoscritto passò in qualche modo a Jacobus de Tepenecz, il direttore dei giardini botanici di Rudolph (la sua firma è presente nel foglio 1r) e si ipotizza che ciò debba essere avvenuto dopo il 1608, quando Jacobus Horcicki ricevette il suo titolo 'de Tepenecz'. Quindi il 1608 è la prima data certa per il manoscritto.

I codici dall'inizio del XVI secolo in poi in Europa sono tutti derivati dalla Stenographica di Johannes Trethemius, vescovo di Sponheim, un alchimista che scrisse sulla codifica dei messaggi segreti. Aveva un numero limitato di metodi, e nessun codice militare, alchemico, religioso o politico fu composto con altri mezzi durante un periodo che durò fino al XVII secolo. Eppure il Manoscritto Voynich non sembra avere alcuna relazione con i codici derivati da Johannes Trethemius di Sponheim.

Nel 1622 e il manoscritto passò in possesso di un individuo non identificato che lasciò il libro nel suo testamento a Marci. Marci deve aver saputo di questo manoscritto prima del 1644, poiché l'informazione sul prezzo che l'imperatore pagò proveniva dal dottor Raphael Missowski (1580-1644) (come menzionato nella sua lettera).

Pagina 85
Pagina 85


Marci inviò il manoscritto immediatamente con la lettera ad Athanasius Kircher (un sacerdote gesuita e studioso di Roma) nel 1666 che apparentemente ne era a conoscenza e aveva scambiato lettere e trascritto porzioni con il precedente proprietario non identificato. Tra quel periodo e il 1912 (quando Voynich lo scoprì) si ipotizza che il manoscritto possa essere stato conservato o dimenticato in qualche biblioteca e infine spostato nel Collegio dei Gesuiti a Villa Mondragone. La lettera di Marci a Kircher era ancora allegata al manoscritto quando Voynich lo acquistò. In quella lettera, Marci menzionava il nome di Ruggero Bacone (1214-1292) come possibile autore, sebbene non siano disponibili prove conclusive della paternità. Un possibile collegamento tra Rodolfo e Bacone è John Dee (un matematico e astrologo inglese, collezionista del lavoro di Bacone) che visitò la corte di Rodolfo nel 1582-86. 

Parti del manoscritto

Il Manoscritto Voynich misura circa 18 per 25 centimetri. Alcuni credono che sia un libro sull'alchimia. Contiene l'equivalente di 246 pagine in quarto, ma potrebbe aver contenuto originariamente non meno di 262 pagine.

Ce ne sono 212 con testo e disegni, 33 pagine contengono solo testo e l'ultima pagina contiene la Chiave. Il testo è scritto in una scrittura cifrata, e i disegni sono colorati in rosso, blu, marrone, giallo e verde.

Il contenuto del Manoscritto è diviso in 5 categorie:

  • La prima e più grande sezione contiene 130 pagine di disegni di piante con testo di accompagnamento, ed è chiamata la divisione botanica.
  • La seconda contiene 26 pagine di disegni, ovviamente di natura astrologica e astronomica.
  • La terza sezione contiene 4 pagine di testo e 28 disegni, che sembrerebbero essere di natura biologica.
  • La quarta divisione contiene 34 pagine di disegni, che sono di natura farmaceutica. 
  • L'ultima sezione del manoscritto contiene 23 pagine di testo disposte in brevi paragrafi, ognuno dei quali inizia con una stella. L'ultima pagina (la 24a di questa divisione) contiene solo la Chiave.

Teorie sul manoscritto

Fino ad oggi il Manoscritto Voynich resiste a tutti gli sforzi di traduzione. O è una bufala ingegnosa o un cifrario infrangibile. Il contenuto e l'origine del manoscritto sono stati oggetto di un dibattito continuo e stimolante. Per citare alcune delle possibilità che sono state discusse nel forum della mailing list Voynich (modificato da un post di Karl Kluge):

C'è un testo sottostante intelligibile:
  • in un linguaggio naturale
  • Latino, latino abbreviato,
  • inglese, tedesco, norreno,
  • cinese (in una scrittura fonetica),
  • greco, ebraico, sanscrito, arabo,
  • "pig Latin" e molti altri.
  • in una lingua naturale falsa come:
  • Enochiano
  • Balaibalan
  • in una lingua codificata
  • in un cifrario (sostituzione singola, multipla, ecc.)
  • in una lingua artificiale come:
  • Lingua ignota (Hildegarde von Bingen, 1153/54)
  • Arithmeticus nomenclator (anonimo gesuita spagnolo, 1653)
  • Wilkins (1641)
  • Dalgarno's (1661)
  • Il "Carattere universale" di Beck (1657)
  • Il "Linguaggio sintetico" di Johnston (1641)

Non c'è un testo sottostante intelligibile
  • glossolalia (qualcosa come "scrivere in lingue")
  • casuale (cioè qualche falsificazione)
  • stringhe psicologicamente "casuali
  • stringhe casuali generate meccanicamente

In termini analitici, ci sono alcune particolarità degne di nota:

  • L'entropia del 2° ordine è troppo bassa per una lingua europea che usa un semplice cifrario a sostituzione.
  • Il testo segue approssimativamente la 1° e 2° legge di Zipf delle frequenze delle parole.
  • La distribuzione della lunghezza delle parole è diversa dal latino (le parole tendono ad essere più corte di quelle latine).
  • L'analisi di correlazione sembra indicare che gli spazi stanno effettivamente separando le "parole" come in un linguaggio naturale.
  • C'è qualche evidenza per due diverse "lingue" o dialetti (indagati da Currier e D'Imperio) e forse più di uno scriba, probabilmente indicando uno schema di codifica ambiguo.
  • Il testo ha pochissime correzioni apparenti.
  • La struttura delle parole è estremamente rigida.
  • Ci sono molte ripetizioni di parole (fino a 3 volte!)
  • Alcuni caratteri nelle "sequenze di chiavi" non appaiono in nessun altro punto del manoscritto.
 Fonte: Il progetto europeo di trascrizione del manoscritto Voynich


L'analisi al computer del Manoscritto Voynich ha solo approfondito il mistero. Una scoperta è stata che ci sono due "lingue" o "dialetti" del Voynichese, che sono chiamati Voynich A e Voynich B. La ripetitività del testo è ovvia ad un'ispezione casuale. L'entropia è una misura numerica della casualità del testo. Più bassa è l'entropia, meno è casuale e più è ripetitivo. L'entropia di campioni di testo Voynich è più bassa di quella della maggior parte delle lingue umane; solo alcune lingue polinesiane sono così basse." "I test dimostrano che il testo Voynich non ha le sue basse misure h2 [entropia del secondo ordine] solo a causa di un testo ripetitivo sottostante, cioè uno che ripete spesso le stesse parole e frasi. I test mostrano anche che le misure h2 basse non sono probabilmente dovute a un linguaggio naturale sottostante a bassa entropia. Un cifrario verboso, uno che sostituisce diversi caratteri del testo cifrato per un solo carattere del testo in chiaro [ad esempio, 'fuf' per la lettera 'f'], può produrre il profilo di entropia del testo Voynich". - Dennis Stallings




 Soluzioni

Quando il manoscritto fu mostrato per la prima volta a criptologi esperti, essi pensarono che risolverlo sarebbe stato facile poiché il testo era composto da "parole", alcune delle quali erano più frequenti e si presentavano in certe combinazioni (Kahn, 1967). Questo si rivelò presto un errore; il testo non poteva essere facilmente convertito in latino, inglese, tedesco o in una miriade di altre lingue che potevano essere alla base di questo documento.

Una prima "soluzione" fu annunciata nel 1919, da William Romaine Newbold (Newbold, 1921), che fece scalpore sostenendo che il manoscritto conteneva effettivamente l'opera di Roger Bacon e che Bacon aveva conosciuto l'uso del telescopio composto e del microscopio, vedendo la struttura a spirale della galassia di Andromeda* (!) visibile solo con telescopi moderni e strutture cellulari sconosciute nel XIII secolo.

Ciò che Newbold scoprì nel testo fu assolutamente stupefacente - abbastanza da raccogliere molta attenzione da parte della comunità scientifica. Nei disegni biologici del testo erano descritti i tubi asseminiferi, le cellule microscopiche con nuclei e persino gli spermatozoi. Tra i disegni astronomici c'erano le descrizioni di nebulose a spirale, un'eclissi coronaria e la cometa del 1273. Una delle cose più sconcertanti era che molti dei disegni delle piante e delle galassie sembravano essere stati inventati. Non c'era dubbio che se Bacone era l'autore di un tale testo, doveva avere qualche modo per ottenere le informazioni.

Per esempio, la traduzione di Newbold della didascalia vicino al disegno della nebulosa di Andromeda (che mostra chiaramente le sue caratteristiche a spirale), dava la sua posizione come segue:


"In uno specchio concavo vidi una stella a forma di chiocciola....tra l'ombelico di Pegaso, la cintura di Andromeda e la testa di Cassiopea".


 


I tentativi di decifrare il codice, tuttavia, non erano finiti. Nel 1931, la signora Voynich portò una copia fotostatica del manoscritto all'Università Cattolica di Washington dove P. Theodore Petersen lo riprodusse fotograficamente e iniziò una trascrizione completa a mano del manoscritto, con un indice delle parole e liste di concordanze. Solo per la trascrizione è stato riferito che gli ci sono voluti 4 anni. Sfortunatamente, non si sa a quale conclusione, se c'è stata, sia giunto.

Nel 1944, Hugh O'Neill, un rinomato botanico dell'Università Cattolica, identificò varie piante raffigurate nel manoscritto come specie del Nuovo Mondo, in particolare un girasole americano e un peperone rosso (O'Neill, 1944). Questo significa che la datazione del manoscritto dovrebbe essere collocata dopo il 1493, quando Colombo portò i primi semi di girasole in Europa. Tuttavia, l'identificazione non è certa: il peperone rosso è colorato di verde e l'identificazione del girasole è altrettanto contestata.

Altre persone coinvolte nello studio del manoscritto furono importanti crittologi come W. Friedman e J. Tiltman, che arrivarono indipendentemente all'ipotesi che il manoscritto fosse scritto in un linguaggio artificiale e costruito. Questo si basava sulla struttura delle "parole" come descritto di seguito. Tali lingue artificiali furono ideate almeno un secolo dopo la probabile data del manoscritto Voynich. Solo la 'Lingua Ignota' di Hildegarde di Bingen (1098-1179) precede il manoscritto Voynich di diversi secoli, ma questa lingua non mostra la struttura osservata da Friedman e Tiltman, e fornisce solo nomi e pochi aggettivi.

Friedman conobbe Petersen che a un certo punto gli presentò la sua trascrizione manuale e altro materiale. Dopo la morte di Friedman, tutto il materiale fu trasferito nella collezione W.F. Friedman della Marshall Foundation. Recentemente, versioni elettroniche delle trascrizioni fatte dai gruppi di Friedman sono state prodotte dai fogli dattiloscritti e rese disponibili su Internet (Reeds, 1995).

Soluzioni successive acclamate vedono nel manoscritto un semplice cifrario a sostituzione che può decodificare solo parole isolate (Feely, 1943), il primo uso di un cifrario più o meno sofisticato (Strong, 1945; Brumbaugh, 1977), un testo in un ucraino senza vocali (Stojko, 1978) o l'unico documento superstite del movimento cataro (Levitov, 1987). Tuttavia non è mai stato prodotto un testo in chiaro accettabile.

Alcune interessanti nuove intuizioni sul manoscritto furono fornite negli anni '70 da Prescott Currier, presentando alcuni dei suoi risultati ad un simposio informale sul manoscritto Voynich presso la National Security Agency di Washington (D'Imperio, 1978). Basandosi sulle proprietà statistiche del testo, egli mostrò che il manoscritto è scritto in due distinte "lingue" che chiamò semplicemente A e B. Ogni bifolio era scritto in una delle due, e i bifogli nella stessa "lingua" erano generalmente raggruppati insieme. Solo nella sezione delle erbe c'è una mescolanza di fogli A e B. Basandosi sulle caratteristiche della scrittura, ha dimostrato che il manoscritto sembra essere stato scritto in due distinte "mani", e ha anche suggerito che ci potrebbero essere fino a cinque o addirittura otto mani diverse. Una caratteristica significativa è che la mano e la lingua usate su ogni foglio sono completamente correlate. La conclusione di Currier fu che almeno due persone furono coinvolte nella scrittura del manoscritto Voynich, (che considerava un punto a sfavore della "teoria della bufala" riassunta più avanti), anche se in alternativa, il manoscritto potrebbe essere stato scritto da una sola persona, in due periodi distinti.

A causa della mancanza di successo nella decifrazione, un certo numero di persone ha proposto che il manoscritto sia una "bufala". Il manoscritto potrebbe essere un falso del XVI secolo, da vendere per una somma considerevole all'imperatore Rodolfo II, che era interessato a oggetti rari e insoliti (Brumbaugh, 1977, derivante da precedenti teorie inedite), oppure uno più recente dello stesso W. Voynich (Barlow, 1986). Quest'ultima è effettivamente esclusa sia dalla datazione del manoscritto da parte degli esperti, sia dalle prove della sua esistenza prima del 1887.

Un problema con la precedente teoria dell'imbroglio è che, come sarà dimostrato, certe statistiche di parole (leggi di Zipf) trovate nel manoscritto sono caratteristiche delle lingue naturali. In altre parole, è improbabile che qualsiasi falsificazione del XVI secolo produca "per caso" un testo che segue le leggi di Zipf (postulate per la prima volta nel 1935).

Dal 1990, un gruppo multidisciplinare di dimensioni variabili, generalmente tra 100 e 200 persone, sparse in tutto il mondo e collegate attraverso Internet, ha mantenuto un forum di posta elettronica sulla decifrazione del manoscritto Voynich. Questo ha portato ad un vivace scambio di idee e alla definizione di due obiettivi principali: una trascrizione leggibile a macchina del testo del manoscritto e lo studio del testo attraverso esperimenti numerici. 

Un'altra possibilità interessante è che l'immagine sopra sia una rappresentazione speculare della nostra galassia, la Via Lattea...

La mappatura delle stelle variabili, le mappe radio dell'idrogeno neutro e gli ammassi stellari ci danno la nostra visione attuale della forma della nostra Galassia mostrata sopra.
La mappatura delle stelle variabili, le mappe radio dell'idrogeno neutro e gli ammassi stellari ci danno la nostra visione attuale della forma della nostra Galassia mostrata sopra.

Questa immagine mostra la galassia della Via Lattea con sovrapposta immagine speculare della "galassia" del Manoscritto Voynich.
Questa immagine mostra la galassia della Via Lattea con sovrapposta immagine speculare della "galassia" del Manoscritto Voynich. La corrispondenza non è perfetta, ma troppo vicina per essere ignorata. Copyright 2003 di World-Mysteries.com


Scrivi cosa ne pensi

Condividi la tua opinione nel rispetto degli altri. Link e materiale non pertinente sarà eliminato.

Nuova Vecchia