I vichinghi d'avorio, la teoria degli esperti islandese che rivela la loro incredibile storia

 

I vichinghi d'avorio, la teoria degli esperti islandese che rivela la loro incredibile storia

Nel 1874, lo storico norvegese degli scacchi Antonius Van der Linde sminuì il suggerimento di Frederic Madden che l'Islanda potesse produrre qualcosa che si avvicinasse alla sofisticazione degli scacchisti di Lewis. Gli islandesi, ha schernito, erano troppo arretrati persino per giocare a scacchi.


Leggendo Van der Linde, Willard Fiske si irritò. Fondatore dell'American Chess Monthly, primo bibliotecario della Cornell University, e fluente in islandese, danese, svedese e tedesco (leggeva anche latino, francese e persiano), Fiske accumulò una collezione privata di letteratura islandese che rivaleggiava con quella della Biblioteca Reale di Copenhagen. Viaggiò in Islanda nel 1879, attraversando l'isola a cavallo. Lieto che gli islandesi condividessero la sua doppia passione per i libri e gli scacchi, finanziò biblioteche e donò set di scacchi a diverse città.

Gli scacchi di Lewis

La lunga passione dell'Islanda per gli scacchi

La prefazione di Fiske agli Scacchi in Islanda, pubblicata postuma nel 1905, prometteva un secondo volume che avrebbe contenuto "note sugli scacchi intagliati e altri oggetti scacchistici trovati nei musei della Scandinavia e dell'Inghilterra, comunemente considerati come le produzioni dei laboratori islandesi". Purtroppo, non ha mai completato quel volume. Chess in Iceland non fa alcun riferimento diretto agli scacchi Lewis. Fiske non fa il nome di Madden. Ma si diverte molto a confutare Van der Linde, la cui "conoscenza dell'Islanda e dell'islandese è troppo limitata per permettergli di trattare gli scacchi islandesi con la straordinaria accuratezza e il giudizio logico dimostrato nelle sue indagini in altri campi".


Fiske porta numerosi esempi dalla letteratura medievale e da lettere più recenti della lunga passione islandese per gli scacchi. Nel 1627, un prete islandese scrisse che stava inviando un "set di scacchi islandesi" all'antiquario danese Olaus Worm. Un altro prete nel 1648 inviò a Worm "una tabacchiera ricavata da un dente di balena", commentando che "il giovane artigiano che l'ha lavorata ha fatto anche dei graziosi scacchisti dello stesso materiale, e ad un prezzo moderato". Fiske disse: "Così abbiamo resoconti, da due parroci contemporanei dell'Islanda, della fabbricazione da parte dei nativi di set di scacchi, due secoli e mezzo fa, il che non sembra che gli islandesi avessero così poca passione per il gioco come il dottor Van der Linde vorrebbe farci credere".


Lavorazione islandese

Il prossimo a riprendere la teoria islandese fu H. J. R. Murray. Il padre di Murray, James, fondò l'Oxford English Dictionary, al quale Harold fu un prolifico collaboratore, responsabile di circa 27.000 citazioni. Fluente in dodici lingue, tra cui l'islandese, Harold decise di lasciare il suo segno scrivendo una storia definitiva degli scacchi; gli ci vollero sedici anni. Pubblicato nel 1913, le novecento pagine di A History of Chess di Murray sono ancora l'autorità. Opportunamente, un cavaliere Lewis è impresso sulla copertina.

Il re difeso. Gli scacchisti di Lewis.

D'accordo con Madden, Murray scrisse degli scacchi di Lewis: "L'intaglio delle torri come guerrieri a piedi indica senza dubbio una lavorazione islandese". Ma mise in dubbio che gli scacchi fossero così antichi come tutti dicevano. "Se ci fosse qualche verità nella tradizione che il capitano Thomas ha scoperto essere corrente a Lewis, potrebbero essere il lavoro di intagliatori islandesi solo all'inizio del XVII secolo". La tradizione che intende è la storia di "The Red Ghillie", che porta gli scacchi a Lewis con un naufragio e un omicidio all'inizio del 1600 - più o meno nello stesso periodo in cui un prete islandese inviò un set di scacchi in avorio di tricheco a Olaus Worm a Copenhagen.


L'arte romanica, che passò di moda quasi ovunque nel tredicesimo secolo, in realtà resistette in Islanda per centinaia di anni. Studiando un gruppo di corni da bere realizzati in Islanda tra il 1400 e la fine del 1600, la storica dell'arte danese Ellen Marie Mageroy ha notato che "la decorazione è principalmente romanica". Ha continuato: "Gli intagliatori di corni erano conservatori, mantenendo gli stili medievali fino ai tempi moderni. Questo rende difficile decidere se un corno da bere sia anteriore o posteriore all'irruzione del protestantesimo nel 1550, una data che viene presa per segnare la fine del Medioevo". Gli intagliatori di scacchi potrebbero essere stati altrettanto conservatori.

Il corno da bere di Roordahuizum, realizzato a metà del XVI secolo dall'argentiere Albert Jacobs Canter.

La domanda di Murray non ebbe risposta. Gli storici dell'arte avevano poche ragioni per leggere A History of Chess o Fiske's Chess in Iceland. Non erano interessati al gioco, ma solo all'arte. Quando Ormande M. Dalton pubblicò il suo Catalogue of the Ivory Carvings of the Christian Era in the British Museum nel 1909, rispose solo all'argomento originale di Madden che gli scacchi erano stati portati a Lewis da "un kaupmann o mercante islandese", che era naufragato. "La teoria che questi oggetti fossero naufragati con una nave scandinava", scrisse, "è screditata dalla loro scoperta in una camera" - un riferimento alla descrizione di Charles Kirkpatrick Sharpe del luogo di ritrovamento, come riportato nel 1833. Dalton concluse: "Non sembra esserci una ragione maggiore per assegnare loro un'origine norrena che britannica". Ma non ha espresso alcun dubbio che siano stati fatti nel Medioevo.


Anche lo storico dell'arte tedesco Adolf Goldschmidt credeva che gli scacchi Lewis fossero del XII e non del XVII secolo. Li ha inclusi nella sua esaustiva indagine sulle incisioni romaniche in avorio, pubblicata in diversi volumi tra il 1923 e il 1926. Lì dichiarò che gli scacchi "hanno un carattere distintamente norvegese, in opposizione a quello inglese", in confronto ad altre sculture medievali in avorio, compresa la possibile testa di taucrozier e il pomo e l'impugnatura della spada, nessuna delle quali, come abbiamo discusso nel capitolo 4, è stata trovata in un contesto archeologico databile.


La teoria norvegese

La teoria norvegese (o ora di Trondheim) è stata rafforzata tra il 1965 e il 1999 da una serie di studi sulla scultura romanica degli storici dell'arte norvegesi Martin Blindheim e Erla Bergendahl Hohler e dalla pubblicazione nel 1990 da parte degli archeologi di Trondheim Christopher McLees e Oeystein Ekroll dello schizzo della regina degli scacchi rotta trovata nelle rovine della chiesa di Saint Olav negli anni 1880 (e successivamente perduta). Ma soprattutto la teoria norvegese è stata rafforzata dalla ripetizione - quell'effetto valanga di cui Daniel Wilson avvertì nel 1851.


I due musei che possiedono gli scacchi sono stati i più influenti: È a queste istituzioni che la gente si rivolge per la verità.

Una selezione di pezzi degli scacchi, con una fila di Alfieri in fondo, poi una fila di Cavalieri.

Il British Museum nel corso degli anni è diventato un forte sostenitore della teoria norvegese, forse senza nemmeno rendersene conto. Le pubblicazioni del museo sono passate dal descrivere gli scacchi come "scandinavi" nel 1978, a "scandinavi, e in particolare norvegesi" nel 1997, a "probabilmente fatti in Norvegia" nel 2008. L'opuscolo del museo "Objects in Focus" del 2004 è un'eccezione: Qui il curatore James Robinson afferma, onestamente, "La questione del loro luogo di origine, tuttavia, probabilmente non sarà mai risolta in modo soddisfacente. Un certo numero di suggerimenti diversi sono stati fatti, descrivendoli come inglesi, scozzesi, irlandesi, islandesi, danesi o norvegesi. Occasionalmente, è stato anche suggerito che sono stati fatti sull'isola di Lewis, ma la mancanza di prove archeologiche rende questa una possibilità molto lontana". Eppure, intervistato per lo speciale della BBC Radio 4 nel 2010, Robinson è stato più schietto: "I pezzi degli scacchi sono stati probabilmente fatti in Norvegia". Il poster, come abbiamo visto, ha eliminato ogni dubbio. Sotto l'immagine della regina degli scacchi Lewis c'era scritto: "AD 1150-1200 Norvegia".


Il National Museum of Scotland ha seguito la stessa traiettoria. Il libro che accompagna la mostra itinerante del museo del 2010, The Lewis Chessmen: Unmasked , coautorato da David Caldwell, Mark Hall e Caroline Wilkinson, espone attentamente la teoria norvegese. Conclude: "Niente di tutto ciò rende certo che Trondheim sia stato il luogo dove sono stati fatti molti o tutti gli scacchi Lewis, ma è almeno una forte possibilità". Il sito web del museo taglia tutte le sfumature: "Probabilmente sono stati fatti a Trondheim".


Contro l'establishment

Una seconda forte possibilità è l'Islanda. Nel 2010, l'islandese Gudmundur G. Thorarinsson, appassionato di scacchi e ingegnere civile, ha focalizzato l'attenzione sulla storia di Margret l'abile, la donna che - forse - scolpì gli scacchi di Lewis per il vescovo Pall di Skalholt. Gudmundur incaricò un artista, Svala Soleyg, di immaginare l'aspetto di Margret e di disegnarne il ritratto. Pubblicò la sua teoria islandese su un sito web di scacchi creato dal suo amico (e marito dell'artista) Einar S. Einarsson. Banchiere in pensione ed ex capo di VISA Islanda, Einarsson è un consumato networker. Estroverso dove Thorarinsson è tranquillo, efficiente dove Thorarinsson è idealista, Einarsson lo aveva spinto a pubblicare. Ma quella prima versione di "The Icelandic Theory" era una saga sconclusionata ed erudita, segnata dall'ampiezza di apprendimento di un dilettante - per il quale la storia è una passione, non una professione. Thorarinsson non aveva paura di attraversare i confini disciplinari. A volte, si comportava più come un giornalista che come uno storico, citando esperti che aveva intervistato, non libri e articoli che aveva letto.


I suoi lettori non erano così accondiscendenti. Dopo che il sito ChessBase si collegò all'articolo di Thorarinsson e la sua teoria trovò la sua strada nel bellissimo libro da salotto Chess Masterpieces, il maestro di scacchi norvegese Morten Lilleoren scoppiò: "Il contenuto è letteralmente pieno di difetti e sviste...L'intero argomento sembra inverosimile".


E per certi versi, sono d'accordo, era inverosimile. Thorarinsson ha esagerato l'idea che l'islandese sia stata la prima lingua a usare il termine scacchistico di alfiere; come ho scritto nel capitolo 2, un riferimento latino a episcopi potrebbe precedere quello della saga islandese a biskup.


Thorarinsson ha anche esagerato la somiglianza delle cavalcature dei cavalieri con i cavalli islandesi, come hanno fatto altri esperti: La maggior parte dei cavalli nell'Europa del XII secolo erano altrettanto piccoli.


Ma "difetti e sviste"? Ne ho trovati molto pochi mentre tracciavo il suo percorso attraverso biblioteche, cattedrali e musei, da Reykjavik a Skal holt, da Edimburgo a Trondheim, Lund e Lewis. Meno, in effetti, di quelli che ho trovato esplorando la teoria norvegese, che sembra essere basata principalmente su quel grande concetto medievale di autorità.


L'argomentazione di Thorarinsson, ha insistito Lilleoren, "è piena di errori, cioè non è in accordo con la conoscenza storica consolidata". Questo può essere, ho determinato, una cosa molto buona. Piuttosto che accettare ciecamente i pronunciamenti di grandi storici dell'arte come Goldschmidt ("distintamente norvegese") o Blindheim ("le persone addestrate come intagliatori di legno erano spesso impegnate a lavorare la pietra"), Thorarinsson ha dato uno sguardo nuovo al soggetto. Come dicono gli islandesi, Glöggt er gests augað: l'occhio dell'ospite è chiaro.

Berserker, Lewis Chessmen, British Museum.

Basandosi su Madden e Murray, Thorarinsson aggiunse le intuizioni di studiosi che scrivevano in islandese e le cui voci non erano entrate nel dibattito internazionale sulle origini degli scacchi Lewis. Lo storico dell'arte Bera Nordal, per esempio, ha inserito le sculture in legno islandesi medievali, insieme al pastorale del vescovo Pall, nell'insieme di oggetti simili ai quali i disegni sul retro dei troni degli scacchi devono essere confrontati. Scavando Skalholt, l'archeologo Kristjan Eldjarn e i suoi colleghi hanno dipinto il quadro di un vescovado straordinariamente ricco del XII secolo, con una chiesa di legno più grande di qualsiasi altra in Norvegia, e hanno convalidato la verità fondamentale della Saga del Vescovo Pall scoprendo il suo sarcofago di pietra. Lo storico Helgi Gudmundsson ha tracciato le connessioni tra la Groenlandia, l'Islanda e il più ampio mondo nordico, concludendo che l'Islanda era un centro per il commercio dei trichechi e che i profitti dell'avorio finanziarono la scrittura delle saghe. Allo stesso modo, lo storico Helgi Thorlaksson ha trovato una serie di toponimi che mappavano esattamente da Lewis all'Islanda, mostrando la forte connessione tra queste due isole. Prima che Thorarinsson scrivesse il suo articolo, nessuno di questi studiosi aveva fatto notizia a Londra, Edimburgo, Trondheim o Lewis. Nessuno è stato citato in libri o articoli sugli scacchisti di Lewis.


Ma il più grande contributo di Thorarinsson fu quello di prendere sul serio le saghe. Sapeva - come pochi degli esperti che hanno scritto sugli scacchisti di Lewis - quali saghe sono considerate in gran parte storiche e quali, in generale, non lo sono. E sapeva leggerle. La Saga del vescovo Pall è difficile, anche se hai studiato l'islandese antico, e non esiste una traduzione inglese. Senza Thorarinsson, la storia di Margret l'abile, che intagliò l'avorio di tricheco "in modo così abile che nessuno in Islanda aveva mai visto una tale maestria", sarebbe rimasta non raccontata.


Lista nera

Nessuno, naturalmente, ascolta gli estranei. Un seminario in concomitanza con la mostra The Lewis Chessmen: Unmasked era previsto per settembre 2010. Einarsson scrisse al National Museum of Scotland offrendo i servizi di Thorarinsson come relatore. Non ricevette alcuna risposta. Ha inviato il documento di Thorarinsson al British Museum; di nuovo, nessuna risposta. Incuriosito, Einarsson prese semplicemente un'altra strada: Ha parlato con il suo amico Dylan Loeb McClain, editorialista di scacchi per il New York Times. E ha chiamato l'ambasciata islandese a Londra.

Giant Lewis Chessman Replica al British Museum Shop.

La storia è apparsa sul New York Times la settimana prima della conferenza. È apparsa sulla prima pagina del The Scotsman e sul London Daily Telegraph il giorno del seminario. "La gente del British Museum ci ha detto dopo", ha ricordato Einarsson, "che ricevono tante lettere ogni giorno da matti! Ci consideravano degli svitati!". L'ambasciata ha organizzato un incontro per Thorarinsson e Einarsson con i curatori del British Museum; la coppia ha poi viaggiato fino al seminario di Edimburgo. Anche se non era previsto che tenesse un discorso, a Thorarinsson fu chiesto informalmente di presentare la sua teoria. Raccontò la storia di Margret l'Adroit.


Einarsson non lasciò morire l'idea. Lui e Thorarinsson hanno organizzato un simposio di un'intera giornata a Skalholt nell'agosto 2011, nell'ottocentesimo anniversario della morte del vescovo Pall, per esplorare ulteriormente la teoria islandese. Sono stati invitati esperti che all'inizio si sono fatti beffe, tra cui David Caldwell e Mark Hall, che rappresentano il National Museum of Scotland, e James Robinson del British Museum. Alex Woolf, il medievalista scozzese che aveva descritto l'Islanda al New York Times come "un luogo scrauso e pieno di contadini", ne fu particolarmente intrigato. "Riflettendo", scrisse in seguito a Thorarinsson, "mi sono reso conto che nell'età di Sturlung, quando i pezzi degli scacchi furono prodotti, le strutture sociali ed economiche dello stato libero islandese si erano notevolmente sviluppate... I capi tribù e i vescovi del tardo XII e XIII secolo erano, a differenza dei loro predecessori del X e XI secolo, perfettamente in grado di mantenere nelle loro case artigiani di alta qualità".


Thorarinsson e Einarsson hanno incluso la dichiarazione di Woolf, con il suo permesso, nella terza edizione del loro libretto illustrato, The Enigma of the Lewis Chessmen: The Icelandic Theory , pubblicato nel 2014. Il loro obiettivo, mi ha detto Thorarinsson, era quello di cambiare la storia dell'Islanda. "Gli islandesi medievali sono noti per aver scritto le saghe, una letteratura di qualità mondiale. Ma se la teoria islandese è giusta, l'Islanda era anche un paese di intagliatori di avorio", cioè di artisti visivi di livello mondiale. Se Margret l'abile ha scolpito gli scacchi di Lewis, l'Islanda potrebbe rivendicare quegli "eccezionali esempi di arte romanica" che "incarnano valori veramente monumentali della condizione umana".


origine

Scrivi cosa ne pensi

Condividi la tua opinione nel rispetto degli altri. Link e materiale non pertinente sarà eliminato.

Nuova Vecchia