I miti delle sirene sono ispirati da una rara condizione medica?

 

I miti delle sirene sono ispirati da una rara condizione medica?

Le sirene hanno occupato la nostra immaginazione per migliaia di anni. Le ipnotizzanti creature acquatiche, esseri ibridi metà umani e metà pesci, sono state avvistate nei mari di tutto il mondo e appaiono nella letteratura e nel folklore di diverse culture. Idolatrate e temute in egual misura, secondo la leggenda la bellezza delle sirene attirava le persone verso una tomba acquatica. Ma potrebbe essere che questi presunti mitici spiriti dell'acqua, descritti in tempi diversi come sirene, mostri o addirittura criptici, siano stati in realtà ispirati da una condizione medica reale?

Nelle leggende e nel folklore, le sirene sono state idolatrate e temute in egual misura nel corso della storia.
Nelle leggende e nel folclore, le sirene sono state idolatrate e temute in egual misura nel corso della storia.

La sirena nella mitologia antica

La sirena ha avuto origine nell'antica Assiria, oggi Siria settentrionale, con la leggenda della dea Atargatis, il cui culto si diffuse successivamente in Grecia e a Roma. In un racconto, Atargatis si trasforma in un essere metà umano e metà pesce quando si annega per la vergogna di aver ucciso accidentalmente il suo amante umano. Tuttavia, in altri racconti, Atargatis è una dea della fertilità che è associata a una dea dal corpo di pesce ad Ascalon. Si pensa che il culto di Atargatis e Ascalon alla fine si siano fusi in uno solo, portando alla descrizione di una sola dea sirena.

Nel corso della storia, le sirene sono state collegate a eventi pericolosi nella cultura europea, africana e asiatica, tra cui inondazioni, tempeste, naufragi e annegamenti. Omero le chiamava sirene nell'Odissea, sostenendo che attiravano i marinai verso la morte. Sono state raffigurate in sculture etrusche, epopee greche e bassorilievi in tombe romane.

Una raffigurazione di Atargatis, la prima sirena documentata, sul rovescio di una moneta di Demetrio III, re di Siria dal 96-87 a.C.
Una raffigurazione di Atargatis, la prima sirena documentata, sul rovescio di una moneta di Demetrio III, Re di Siria dal 96-87 a.C.

Nel 1493, Cristoforo Colombo riferì di aver visto tre sirene vicino ad Haiti durante il suo viaggio nei Caraibi. Nel suo diario di bordo Colombo scrisse "non sono così belle come vengono dipinte, anche se in qualche misura hanno la forma di un volto umano". Oggi, gli scienziati sostengono che la sua descrizione è in realtà la prima registrazione scritta di un avvistamento di lamantino, un mammifero marino con il quale l'italiano non avrebbe avuto familiarità. Queste mucche marine giganti sono state classificate come Sirenia, dal nome delle sirene della mitologia greca.


Sirenomelia: la storia della sindrome della sirena

E se, tuttavia, l'idea della sirena avesse avuto origine da un disturbo medico visibile? La sirenomelia, dal nome delle mitiche sirene greche, e conosciuta anche come "sindrome della sirena", è una rara e fatale malformazione congenita caratterizzata dalla fusione degli arti inferiori. La condizione si traduce in quello che sembra un singolo arto, simile a una coda di pesce - portando alcuni a chiedersi se antichi casi della condizione possono aver influenzato le leggende del passato. Si sa, per esempio, che le antiche descrizioni di mostri marini derivavano da avvistamenti di specie, sconosciute all'epoca, come balene, calamari giganti e trichechi, che erano raramente visti e poco conosciuti.

Immagini di un caso clinico di sirenomelia, o sindrome della sirena, riportato nell'edizione del 1902 del Maryland Medical Journal.
Immagini di un caso clinico di sirenomelia, o sindrome della sirena, riportato nell'edizione del 1902 del Maryland Medical Journal.

Dopo aver rintracciato i riferimenti della condizione medica nei testi storici, la storica della medicina Lindsey Fitzharris, creatrice della serie Smithsonian Channel The Curious Life and Death Of... , ha pubblicato un articolo sull'inquietante disturbo delle sirene nel suo blog The Chirurgeon's Apprentice . Mentre è riuscita a rintracciare una selezione di esemplari presso il National Museum of Health & Medicine di Washington D.C., il Museo Anatomico della Seconda Università di Napoli, e il Museo Vrolik di Amsterdam. Tuttavia, la prima menzione conosciuta che poteva trovare era in una copia di Human Monstrosities, un atlante in quattro volumi pubblicato nel 1891. Non c'è nulla che accenni a come i medici intendessero la sirenomelia in epoche precedenti.


Sopravvissuti moderni alla sirenomelia

In un articolo pubblicato sul Journal of Clinical Neonatology, Kshirsagar et. al spiegano che la sirenomelia si verifica quando il cordone ombelicale non riesce a formare due arterie, lasciando solo abbastanza sangue per un arto. L'occorrenza è estremamente rara, con un'incidenza di 0,8-1 caso/100.000 nascite. Purtroppo, a causa delle gravi malformazioni urogenitali e gastrointestinali, i bambini nati con questo disturbo raramente sopravvivono più di pochi giorni. Tuttavia, con i progressi nelle tecniche chirurgiche, ci sono stati alcuni casi di soggetti che hanno superato la prima infanzia.

Uno degli esempi più noti di sopravvissuti alla sirenomelia è Tiffany Yorks dalla Florida, USA. Avendo subito un intervento chirurgico per separare le gambe quando aveva solo un anno, Tiffany ha vissuto fino a 27 anni, anche se con problemi di mobilità, rendendola la più lunga sopravvissuta di questa rara condizione medica. Shiloh Pepin, soprannominata la ragazza sirena, è diventata nota per la sua condizione, in particolare dopo aver preso parte a un documentario della TLC che ha seguito lei e la sua famiglia mentre affrontavano la realtà della sirenomelia.

Nata senza organi interni, Shiloh Jade Pepin è nata nel Maine, negli Stati Uniti. Il suo corpo era fuso dalla vita in giù e non aveva genitali e retto. La famiglia aveva scelto di non separare le sue gambe congiunte. Purtroppo, è morta all'età di 10 anni.


Tra i sopravvissuti alla rara condizione c'era anche una ragazza peruviana di nome Milagros Cerrón, il cui nome di battesimo si traduce con "miracoli". Gli amici e la famiglia la chiamavano affettuosamente "la Sirenetta". Nel 2006, un team di specialisti ha separato con successo le gambe dell'allora bambina di due anni. Mentre viveva una vita piena e attiva, aveva bisogno di continui interventi chirurgici per correggere le complicazioni associate ai suoi reni, all'apparato digerente e a quello urogenitale. Milagros è sopravvissuta fino all'età di 15 anni, quando è morta per insufficienza renale.

Milagros Cerrón, conosciuta come la Sirenetta, prima e dopo l'intervento chirurgico eseguito per correggere la sua sirenomelia in Perù.
Milagros Cerrón, conosciuta come la Sirenetta, prima e dopo l'intervento chirurgico eseguito per correggere la sua sirenomelia in Perù.

Se la condizione congenita abbia o meno influenzato la genesi della mitologia delle sirene non si saprà mai veramente. Tuttavia, la somiglianza tra le favolose donne con la coda di pesce e quelle nate con la sirenomelia ha avuto un effetto positivo: ha aiutato i bambini che soffrono di sirenomelia a sentirsi orgogliosi della loro somiglianza con gli esseri belli e mitici del nostro antico passato, la cui reputazione è persistita attraverso i media popolari fino ai giorni nostri.

Splendida rappresentazione di una sirena di Howard Pyle.
Splendida rappresentazione di una sirena di Howard Pyle.

Sirene: cenni storici


Scrivi cosa ne pensi

Condividi la tua opinione nel rispetto degli altri. Link e materiale non pertinente sarà eliminato.

Nuova Vecchia